Aspromonte

una veduta da monte Tre Pizzi
 

Voglio in questa pagina raccogliere le mie esperienze, le mie emozioni e le mie camminate all’interno del territorio aspromontano. Questa è una terra ricca di testimonianze, storie e strabordante di vite che si raccontano attraverso i luoghi. È la ricerca del Genius loci che guida i miei itinerari verso i precipiti e le forre ma anche dentro le chiese, tra i villaggi abbandonati, penitente forestiero che cerca un ritorno a casa. L’Aspromonte è casa. L’Aspromonte è linfa che scorre nelle nostre vene, noi popolo di montagna che abita una città sul mare, che verso su guarda, sempre, anche quando sembra scrutare il cielo in verità guarda le cime delle proprie montagne.

SAVERIO STRATI - COPERTINE
Icona bizantina nella chiesa di Santa Maria S.S. della Cappella
Aspromonte rurale: i colombai
Aspromonte apotropaico
Sculture di Baldissarro
Grotta azzurra
Faggi piramidali
I calanchi e le biancane
Rami a spazzola e rami a pettine (Abete bianco)
CRTM - Centro recupero tartarughe marine


Un progetto aperto e gratuito di censimento delle edicole votive/devozionali che insistono all'interno del territorio della città metropolitana. 

Edicole votive nella Calabria Aspromontana


ASPROMONTE INVISIBILE


Contributo alla conoscenza della grotta azzurra
Un mondo nascosto
Puccinia coronata Corda, 1837
Cianobatteri
Zigospora di Cosmarium botrytis Meneghini ex Ralfs.
Un mare di mondi
Un micromondo di Diatomee
Abbeveratoi d'Aspromonte
Equiseti e natura




[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ]

IN AGGIORNAMENTO COSTANTE


---

Nessun commento:

Posta un commento