venerdì 4 luglio 2025

PUNTA PELLARO


Nel silenzio delle istituzioni, una voce si alza su tutto ed è quella del dottore Lamberti, che con solerzia, educazione e spirito di libertà consente a tutti di esprimere le proprie idee ma soprattutto di essere ascoltati.
Devo, in questi giorni, ringraziare anche Antonio Ruvolo che ha ascoltato la mia noiosa telefonata, sempre con estrema pazienza e Antonino Maiolino che ha dimostrato non solo di essermi amico, ma anche di essere un politico attento.
Per il resto c’è il nulla o comunque molto poco.




 

FDA, 2025

PUNTA PELLARO


Non è un post per far polemica, ma mi chiedo se i consiglieri comunali, il cui bacino di voti è stato Pellaro, sono a conoscenza della zona di non balneabilità (sicuramente sì) che di fatto insiste su tutto il litorale tranne che nell’estrema zona di Punta Pellaro, oggi inibita dall’ordinanza sindacale di cui si discute in questi giorni.

Di fatto, a Pellaro è impossibile andare al mare. Ma tanto è. L’ordinanza c’è e la legge va rispettata. Non discuto, dunque, delle decisioni amministrative o politiche (di quelle se ne discuterà alla prossima tornata elettorale) non ne ho le competenze e magari non mi interessa, ma solo della balneabilità. Facendo il microbiologo so quello di cui parlo e del pericolo tangibile dell’area interdetta.

Poiché è un problema che si trascina dal 2014 (ovvero 10 anni) vorrei conoscere cosa si è fatto e come si spera di risolvere, per ridare la possibilità di usufruire a tutti noi di un diritto, ovvero quello del benessere.
Vi prego, a chi volesse intervenire, di usare i modi che si convengono alle persone con un minimo di eloquio e capacità di elaborazione del pensiero, senza usare termini da cascina medievale, senza insulti o altre amenità.

Se qualcuno è interessato può condividere questo appello.




—-
FDA, 2025

PUNTA PELLARO


Lo stupro di un angolo di territorio di forte identità e storia è stato consentito dagli attori politici -e non solo- che in questo territorio hanno avuto il loro bacino elettorale.
Pellaro non è in svendita a privati e per interessi privati. Gridiamolo e ricordiamocelo quando gli stessi, con le loro facce bronzee, passeggeranno per Pellaro cercando di raccattare qualche consenso.




 

FDA, 2025

LA VITA ESSENZIALE


La vita essenziale.
Punta Pezzo, Villa San Giovanni. Calabria


---

FDA, 2025

venerdì 20 giugno 2025

TI PREGO STRINGIMI FORTE


in questa foto
tu eri così giovane
e mi tenevi stretto,
io ero un neonato al tuo petto.

alla fine, tutto rivive
dentro quegli occhi
e quei capelli di crine,
rivedo i ricordi di un passato lontano.

i miei figli non sanno nulla
di quello che è stato,
di tutto il bene e il tempo lontani,
degli aerei, delle attese,
e degli abbracci
di quei saluti sussurrati e dei pianti.

ti prego, ti prego
adesso stringimi, stringimi forte
tienimi ancora un po’ per la mano,
in modo che adesso non vai più lontano.


---
FDA, 2025

martedì 17 giugno 2025

UNA RIFLESSIONE SUI TEMPI ATTUALI


Quello che sta accadendo nel mondo, la maggioranza di noi lo percepisce e lo interpreta con le stesse fattezze delle tifoserie da stadio. Litighiamo e ci innervosiamo con chi esprime un’opinione o solo una vocale diversa dal comune sentire dominante. Ci dovremmo invece rivolgere ai politologi e agli storici per capire davvero le radici stesse dei conflitti in medio oriente. È chiaro che chi di noi ha una formazione universitaria diversa, ha pochi strumenti in mano, figuriamoci chi si è fermato alla scuola dell’obbligo o neppure. La maggioranza di noi, dunque, non ha alcun strumento vero per decriptare gli eventi. Internet non è lo strumento, lo sono i libri e il pensiero. Dunque leggiamo.

Noi ad ogni modo, pensatori o intellettuali (tutti lo siamo purché usiamo la ragione), possiamo fornire la nostra visione, parziale e partitica della questione. Siamo mossi dalla nostra morale, che si è formata con le letture, i libri, le poesie e i sogni. Si è formata con anni di università, di confronto con altri ben più colti e saggi di noi. Ben venga dunque, la voce dei poeti, dei filosofi, di chi pensa ed ha il coraggio di esporsi, di chi porta avanti la propria visione. Anche se questa è contrapposta alla mia, mi arricchirà purché non sia fallace, infantile, greve, saccente e denigratoria.

Stonata invece è la nota di chi si richiama, schiavo della fluidità di questi tempi alle bandiere della “libertà”, dei diritti, delle nuove politiche woke per poi sventolare, con una certa nota di orgoglio ignorante, le bandiere di paesi dove non vi è alcun diritto per omosessuali o donne, dove si impiccano i giovani che protestano, dove le donne schiave vengono quotidianamente lapidate. Femministe con la f piccolina, che oggi gridano alla libertà di procreare in provetta, lì sarebbero arse vive.

Il cortocircuito è facile, stare con le masse incolte ancor di più, e chi oggi non sta dalla parte di Israele, non comprendendo che questo sia l’unico baluardo e cuscinetto all’avanzata islamica (per la quale vi e mi ricordo siamo tutti degli infedeli meritevoli di morte), commette, a parer mio, un grave un errore, spinto forse dal piacere di conformarsi alle masse, di sentirsi parte di un qualcosa di più “grande”, essendo, purtroppo, il nulla da solo e non riuscendo a sviluppare quello che Croce definiva, nella “Logica come scienza del concetto puro”, appunto un concetto. Ne consegue che è impossibile anche solo il confronto-colloquio, lo scambio di idee con persone che non siano dello stesso livello culturale. Che non appartengano allo stesso fenotipo. Non abbiatene cruccio è così. Per ovviare studiate, informatevi ma soprattutto leggete, leggete e leggete (non internet).

Gli uomini con il turbante, assassini e foraggieri di Hamas presto saranno cacciati dal loro stesso popolo che da quasi 50 anni è stato gettato in un medioevo buio e greve, dove le uniche luci a risplendere solo i fuochi eterni dei templi zoroastriani.

---
FDA, 2025

sabato 14 giugno 2025

LE CASE DEI MORTI


lì sulla collina, affacciate sul mare,
ho visto le case dei morti
baluginare di fioche luci,
ora apparivano ora sparivano
come le lucciole nelle sere di luglio.

lì nel paese dei morti
non si rincorre il vociare dei bambini,
sono stati trasformati in tanti piccoli lumini.

---
FDA, 2025