Gruppo di Lettura
“Saverio Strati”
Anzi, oggi, quello che sa è di più.
Da queste parole di Saverio Strati ne Il selvaggio di Santa Venere prende spunto la creazione del GdL che ha come fine quello di promuovere, far conoscere ed amare la letteratura calabrese; quella degli autori nati nell’estrema punta dello stivale e di quelli che, nati in altro luogo, vi hanno dedicato spazio e tempo, raccontando, narrando e immaginando.
Affronteremo esclusivamente letteratura calabrese?
Per la maggior parte sì, ma non esiteremo a spaziare se e quando lo riterremo necessario. Questo è un GdL libero, senza confini e soprattutto senza padroni.
STATUTO
- il GdL è libero;
- il GdL è aperto;
- il GdL è apartitico;
- il GdL si riunisce ogni terzo giovedì del mese; benché la partecipazione alla riunione sia fortemente consigliata -è la vita stessa del GdL- questa non è obbligatoria. Infatti, il fine che si propone il GdL è quello della conoscenza e diffusione della letteratura calabrese e questo obiettivo può essere raggiunto anche in piena autonomia, avendo il GdL come spunto per le proprie letture;
- la discussione empatica da parte dei soci, che discuteranno le proprie emozioni e quanto la lettura ha trasmesso e lasciato;
- al termine di ogni riunione sarà stilato un resoconto, pubblicato su questo blog e su altre piattaforme, che contribuirà alla costruzione della memoria storica del GdL;
- i libri letti durante l’anno sono scelti dai soci -all’interno di una rosa di titoli- il terzo giovedì di Gennaio;
- il numero di libri letti durante l’anno si stabilisce in sei romanzi e due saggi; questo numero può variare di anno in anno anche in base alle esigenze e alle proposte dei soci;
- si potranno organizzare eventi dove le letture si svolgeranno anche in maniera collettiva -ma in forma personale- in una località definita dai soci;
- questo statuto è modificabile;
---
Calendario 2025
- prima riunione 24 settembre (luogo da definire);
- Lista libri per l'anno 2025:
- Il diavolaro di Saverio Strati, Rubbettino Editore (25.09-23.10)
- La Maligredi di Gioacchino Criaco, Feltrinelli (23.10-20.11)
- La fidanzata impiccata di Fortunato Seminara, Rubbettino Editore (20.11-18.12)
---
L'iscrizione al GdL così come la successiva partecipazione è libera e non comporta alcuna quota. Per iscriversi cliccare sul link sottostante:
GRUPPO WhatsApp
Sul canale verrete informati sui libri in lettura, sulle recensioni, sugli incontri, su eventi e molto altro. Potete iscrivervi anche senza partecipare alle letture.
---
Nessun commento:
Posta un commento