lunedì 24 marzo 2025

IL GRANCHIO DELLE FIUMARE


Il territorio calabrese, in particolare l’Aspromonte, è caratterizzato da numerosi corsi d’acqua (fiumare e fiumarelle). Esplorandole è possibile trovare il Potamon fluviatile (Herbst, 1785), una specie di granchio d’acqua dolce.

Lo si trova comunemente, specialmente in corsi d'acqua non tumultuosi, e si distingue per le robuste che presentano una colorazione marrone-magenta. È onnivoro, con una dieta che include alghe, detriti vegetali, larve di insetti, lumache, vermi, piccole rane e girini.

Questo granchio svolge un ruolo importante nell'ecosistema fluviale, contribuendo al controllo delle popolazioni di invertebrati e alla decomposizione della materia organica.










---
FDA, 2025
http://www.francescodaleo.it/

Opera concessa in licenza:
Attribuzione-NonCommerciale-NonOpereDerivate 4.0 Internazionale
CC BY-NC-ND 4.0
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/deed.it

Nessun commento:

Posta un commento