Tra ripide salite e discese argillose con gli scarponi sprofondati nel fango abbiamo attraversato uno dei posti di Calabria dove la storia ha plasmato la roccia. E di rocce, scavate e non più abitate, che trasudano l'anima dei primi occupatori, che ci siamo riempiti. L'antico borgo di Bruzzano ridotto a rudere, stuprato dal bivacco inconsapevole e ignorante di alcuni avventori e dalla ancora più malevole ignoranza dei molti amministratori.
 |
Pascolo. Africo sullo sfondo |
 |
Macina |
 |
Edicola |
 |
Ionio da Ferruzzano |
 |
Antico palmento |
 |
Arco dei Caraffa - 1600 |
 |
Ruderi di Rocca Armenia - Bruzzano - 1110 |
 |
Ruderi di Rocca Armenia - Bruzzano - 1110 |
---
Pellaro 12.02.2018
Nessun commento:
Posta un commento