domenica 26 ottobre 2025

IO HO QUEL CHE HO DONATO

"Io ho quel che ho donato"
gd

Una domenica di fine ottobre nel blu dello stretto mi specchio. 
Li guardo rincorrersi e ridere e gioire, 
fiori del mio orto a sbocciare e fiorire. 


Io so che nulla è per sempre,
ma vorrei fermare questo tempo
ti prego scorri piano, fai che ancora possano accarezzarmi la mano


e poi quando saranno pronti
falli volare lontano, non farli voltare 
verso un vecchio tremante e canuto


e solo allora sarò pronto 
a questo tempo arcigno
che ti dona oggi i momenti
che in vecchiaia ti schiacceranno come un macigno.

Ma saprò assaporare tutta la vita vissuta, 
e saprò davvero di non averla sprecata. 


---
fda, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/

DOMENICA

Bisogna essere felici per avere indietro felicità.
Buona domenica 



---
fda, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/

venerdì 24 ottobre 2025

Polistes sp. (Linnaeus, 1767)

In questo periodo i nidi di vespa comune sono brulicanti di attività. Queste vespe nidificano in posti esposti utilizzando di frequente cespugli ed erba alta. L'aculeo delle vespe, contrariamente a quello delle api, è liscio e le femmine possono quindi pungere più di una volta senza che venga strappato dall'addome della femmina.

Il nido in piena estate può contare anche 20-40 operaie, 150-300 cellette e centinaia di larve di ultima generazione che si stanno sviluppando nelle celle. Ad agosto-settembre iniziano a sfarfallare i primi maschi e nuove femmine fertili, future fondatrici, destinate ad accoppiarsi e a fondare un nido la primavera successiva, prendono il nome di fondatrici figlie o future fondatrici. Solo queste femmine sopravviveranno all'inverno per rientrare in attività la primavera successiva.

È necessario, durante le escursioni, fare particolare attenzione. Io stesso qualche settimana fa ho calpestato accidentalmente un nido...






giovedì 23 ottobre 2025

FIGLI


siete i miei giorni pieni di vita,
quella goccia di rugiada che stilla
la teda che nella buia notte brilla;

siete tutto oggi e il domani [che verrà]
quel moccolo che alla fine scivola denso
siete il mio oblio e siete il mio senso;

siete l’edicola a cui si segna in mezzo alla via,
il sorriso e l’abbraccio nei giorni più tristi
l’immensa fortuna che mi è data nell’avervi per figli.



 
---
FDA, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/

martedì 7 ottobre 2025

RESTA CON ME


ti prego resta così
regalami ancora il tempo
della spensieratezza.
fammi calmare dalle mie paure, dalle incertezze
e dalle brutture,
e la sera quando ti stringi a me
ripetimi ancora e ancora e ancora:
sono io solo il figlio per te”.
[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Archivio di Francesco D'Aleo

sabato 4 ottobre 2025

SANT'ILARIO DELLO IONIO


La Calabria bisogna viverla, raccontarla e camminarla.
Il resto è chiacchiericcio fastidioso.
















[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Archivio di Francesco D'Aleo

venerdì 3 ottobre 2025

CON IL GENERALISSIMO


Con il Generalissimo On. Vannacci.
Noi sappiamo che l'unica flottiglia è la Decima Mas.
Onore a Noi.




---
FDA, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/
[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Archivio di Francesco D'Aleo