Cerca nel blog
domenica 29 agosto 2021
A PROPOSITO DI ACATTI / AFRENI
MUSEO DEL FASCISMO
ALLA GUARDIOLA
tra l’agave e il lentisco,
il ficodindia e l’olivastro,
sotto questo affaccio moresco
il mare spuma biancastro;
tu t’affacci e sottecchi
respirando questo salino,
con una mano accarezzi
il tuo scrigno, il tuo piccino;
e io che guardo da lontano
ho un improvviso ghiribizzo:
lo strano sogno di tenere in mano
il mio piccolo scugnizzo.
---
Villa Petrosa, Palmi
28 agosto 2021
martedì 29 giugno 2021
REGGIO SVERGINATA
violata e deturpata
da cataste di lerciume,
plastica, divani, mobili,
materassi, reti e vettovaglie;
percola sotto la calura
estiva e gronda come
sudore durante l’amplesso.
ma la città non gode, è una
vittima violata da orde di cafoni.
dalle Audi in seconda fila
dalle Porsche tirate a lucido,
perché il cafone villano
si possa specchiare, vengono
lanciate montagne di merda
lungo le vie, lungo i monti
lungo i mari. Maledetti!
è la merda dell’anima partorita
dall’anacultura plebea.
maledetti!
nessuna pace mai giunga
a voi lissencefali maledetti
governati da plebei assurti
a signori coevi dell’anacultura,
che per governare tra lustri
e mostrine concedono una città,
violata. Povero Ibico.
è stuprato nell’indifferenza
il sepolcro greco. la città infelice
inerme e indifesa, tra i
cazzi che violentano bambini!
lancia un rantolo di stupore,
e agonia. Reggio muore!
per colpa dell’incapacità al potere
fatta di cupidigia e arroganza,
Reggio muore sommersa del
pattume e della merda dell’anacultura.
mercoledì 23 giugno 2021
MONASTERO DI SANT'ELIA VECCHIO
martedì 22 giugno 2021
EDICOLE VOTIVE DI CALABRIA
https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1wkZr0WC6oxlK0zCXUFJXI7WVAZKN6aYW&usp=sharing
Edicola votiva fine XX inizio XXI sec. - Loc. Tropea |
![]() |
Edicola votiva SS19 delle Calabria, Loc. Molino |
![]() |
Nicchia votiva in loc. Pizzo |
![]() |
Edicola votiva con affresco di San Cristoforo - Pentedattilo |
sabato 19 giugno 2021
RUD. MONASTERO SAN GIOVANNI (DI FOSSATO)
Abbiamo visitato i ruderi del monastero di San Giovanni (XII sec.) posto sopra Fossato il 10 Gennaio 2021. Il monastero è situato a circa un km dall'abitato dell'attuale Fossato su di un colle tra il torrente San Pietro e il torrente Racali. Purtroppo i ruderi sono difficilmente raggiungibili a causa della folta vegetazione, sono rimasti (forse) solo i muri perimetrali e segni di un abside che risulta rivolto verso oriente (orientato). L'altezza dei muri è approssimativamente di un metro, forse più nella parte absidata ma non è possibile percepirne l'effettiva altezza a causa della copertura dovuta dalla vegetazione. Non è individuabile l'ingresso. I muri sono formati esclusivamente da pietre a secco.
---