martedì 7 ottobre 2025

RESTA CON ME


ti prego resta così
regalami ancora il tempo
della spensieratezza.
fammi calmare dalle mie paure, dalle incertezze
e dalle brutture,
e la sera quando ti stringi a me
ripetimi ancora e ancora e ancora:
sono io solo il figlio per te”.
[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Archivio di Francesco D'Aleo

sabato 4 ottobre 2025

SANT'ILARIO DELLO IONIO


La Calabria bisogna viverla, raccontarla e camminarla.
Il resto è chiacchiericcio fastidioso.
















[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Archivio di Francesco D'Aleo

venerdì 3 ottobre 2025

CON IL GENERALISSIMO


Con il Generalissimo On. Vannacci.
Noi sappiamo che l'unica flottiglia è la Decima Mas.
Onore a Noi.




---
FDA, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/
[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Archivio di Francesco D'Aleo

DEGRADO SU PELLARO


Il degrado di un quartiere, che aspira ad essere un "luogo", è sostanzialmente esplicitato dallo stato di abbandono e inerzia degli attori locali. Non basta installare, ma serve un'attenzione minuziosa e decoro. Il primo bookcrossing a Pellaro fu pensato ed installato da me e Santo Latella, era manutenuto, pulito, c'era un bel ricircolo dei volumi. Perché, sapete, i libri sono una cosa seria.

Poi, in un secondo momento, venne installato questo; nonostante alla mia istanza di installazione proprio in piazza, il comune non avesse mai risposto. Anziché essere coinvolto, in questa iniziativa lodevole, sono stato come sempre qui, messo da parte. Il nostro, dunque, in un punto diverso, venne meno.
 
A distanza di qualche anno si presenta come in foto:
- sportello divelto dalle folate di scirocco e mai ripristinato;
- libri abbandonati, bagnati, ammuffiti e in pratica inutilizzabili;

Ci vuole attenzione al territorio. Ogni iniziativa ben fatta è meritevole di lode se si traduce in plusvalore, ma la stessa non può essere abbandonata poco dopo diventando, di fatto, un rifiuto.
 
Con il nuovo anno si voterà per le circoscrizioni. Pensiamoci. Pensiamo a cosa vogliamo e cosa non vogliamo, perché amici miei ne vale del nostro territorio che deve diventare un "luogo". La cultura deve essere al centro dell'agenda di chi aspira a rappresentarci. Non è più procrastinabile.



[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Archivio di Francesco D'Aleo

giovedì 2 ottobre 2025

DOVE SEI?



Dove sei, dove sei?
Vorrei ritrovarti almeno nei ricordi
ma sbiadisci ogni giorno.
Non ricordo quasi più la tua voce,
le carezze, le raccomandazioni.
Non ricordo quasi più
i tuoi passi alla fine incerti.

Non ricordo quasi nulla,
eppure non è passato troppo tempo.
Dove sei adesso?
Io non lo so.

Ma ripenso a quei giorni
che ancora ricordo,
e ti vedo triste a rincorrere i fantasmi.
Se solo avessi un minuto di nuovo con te
anziché girare gli occhi scocciato,
ti stringerei forte a me,
e accarezzandoti ti racconterei cosa sono diventato.

Ti stringerei per non farti andare via
ancora una sola volta,
solo una, solo mia.


 
---
FDA, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/
[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Archivio di Francesco D'Aleo

domenica 28 settembre 2025

ROCCA DEL DRAKO, ROGHUDI


Quando sarà l'ora scopriranno il mondo da soli, ne avranno tutto il tempo se vorranno. Il mio compito, invece, è fargli conoscere la loro terra, quella verace. La Calabria va camminata.

Rocca del Drako, Roghudi. Aspromonte greco.


---
FDA, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/

venerdì 19 settembre 2025

EDICOLE VOTIVE


Edicole votive: le radici della cristianità diffusa.

Edicola a nicchia angolare sulla facciata di un palazzo. Roma

Rappresentazione di un'edicola a nicchia all'interno di un presepe. Roma

Dettaglio dell'immagine precedente.


---
FDA, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/
[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Francesco D'Aleo

venerdì 12 settembre 2025

ALZIAMO LA TESTA

Il peggior fascismo non è quello degli anni ‘30 ma quello degli attuali antifascisti. Il clima di odio generato dalle politiche di inclusione, woke, queer, dal politicamente corretto sta attentando ai valori cardine dell’occidente, ai valori della patria, ma soprattutto ai valori della famiglia.
 
Dobbiamo assolutamente reagire. Dobbiamo alzare la schiena.
Dobbiamo fare nostro di nuovo il “Dio, Patria e Famiglia”. Adesso.
Quando sentiamo dire “…eh ma il crocefisso nelle scuole o nei luoghi pubblici urta la sensibilità delle minoranze” rispondiamo: “…sto cazzo alle minoranze. Si adeguassero”. Quando sentiamo dire: “…e la famiglia queer …” rispondiamo: “…sto cazzo alla famiglia queer, l’unica famiglia è quella tradizionale”. Quando sentiamo: “…sono fluido” oppure “…oggi mi identifico in donna e domani in uomo” rispondiamo: “…sto cazzo. I generi sono due: uomo e donna e basta”.

Cominciamo adesso, altrimenti dopo, per noi e i nostri figli sarà troppo tardi.
E oggi sì che dobbiamo inginocchiarci.


 
—-
FDA, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/
[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Francesco D'Aleo

mercoledì 10 settembre 2025

IL MONDO BRUCIA


Il mondo brucia e in questo incontrollabile tremore che mi assale mi rifugio nei miei piccoli figli, ma che sono molto più grandi di me, tra le carezze di Roberta, nei pensieri belli, nelle poesie, nella semplicità delle tradizioni.
Mi rifugio tra le montagne e i paesi della mia Calabria che è amara e arsa.
Il mondo è un incendio che divampa ed io debbo solo stare attendo a non bruciarmi.




—-
FDA, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/

martedì 9 settembre 2025

FLOTILLA PATETICA


È davvero patetico e stomachevole farsi portavoce di pace, srotolare bandiere e far barchette, ma al contempo non dire una parola sull'orrido e vile attentato di ieri.
Israele uccide civili? Probabilmente, ma a differenza dei terroristi non lo fa deliberatamente. Bisogna condannare? Certo, sempre, ma bisogna anche stare dalla parte giusta della storia e quella è la parte di Israele.
Per i quattro scappati di casa imbarcati su quelle barchette, prepariamoci a pagare suor di quattrini per farli rimpatriare perché finirà così...
Che "gretini".



[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Francesco D'Aleo

lunedì 8 settembre 2025

IO NON HO TRADITO


Lessi questi due volumi che avevo poco più di sedici anni. Non ricordo quasi nulla del contenuto, così come della maggior parte dei libri che ho letto, ma hanno contribuito a plasmare la persona che sono, ciò in cui credo e quello per cui mi batto. E oggi che è proprio l'8 settembre, più che mai, è indispensabile gridare "...non ho tradito". Anche in vista delle prossime ed imminenti elezioni politiche...

Tremar dovesse la terra sotto
Il tuo gagliardo passo d'ardito,
Tu va' sicuro con il tuo motto:
Non ho tradito!
Se l'ira cieca, se l'odio tetro,
Al tuo passare ti segna a dito,
Rispondi senza guardare indietro:
Non ho tradito!
Se l'ingiustizia, se la vendetta,
Per la tua fede t'avran colpito,
La tua parola tu l'hai già detta:
Non ho tradito!
Se nel tuo sangue tu giacerai,
Spirito invitto, corpo ferito,
Più fieramente risponderai:
Non ho tradito!
E se la morte che t'è d'accanto
Ti vorrà in cielo, dall'infinito
Si udrà più forte, si udrà più santo
Non ho tradito!
Per l'onore d'Italia, per lonore d'Italia
Non ho tradito, non ho tradito, non ho tradito!
Per l'onore d'Italia, per lonore d'Italia
Non ho tradito, non ho tradito, non ho tradito!
(Gino Bonola)



---
FDA, 2025
[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Francesco D'Aleo

domenica 7 settembre 2025

CALABRESITÀ


La storia dei calabresi sta tutta in questa foto: una chiave inserita nel blocchetto e lì lasciata. In Calabria si vive ancora così, ci si fida del prossimo, dello straniero. Qui vive un popolo genuino, fatto dai grandi slanci e plasmato dai grandi rancori. In questa terra che "è sfasciume pendulo sul mare", sopravvive uno spirito vivo, carnale, sanguigno.

Siamo noi i più italiani di tutti gli italiani, così e proprio così è scritto nel nostro nome.



---
Spadola, VV Serre Calabresi
FDA, 2025
https://francescodaleo.blogspot.com/

[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Francesco D'Aleo

SPADOLA (VV)


Ieri siamo stati a Spadola un piccolo centro immerso nelle Serre Calabresi. Tra le strette viuzze muschiate ci siamo immersi in un altro tempo, lento, a passo d'uomo. Lì c'è la veridicità di una Calabria autentica raccontata mille volte ma mai completamente esperita.



















---
FDA,2025

[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Francesco D'Aleo

venerdì 5 settembre 2025

PIETÀ POLITICIZZATA


In Yemen muore, in media, un bambino sotto i 5 anni ogni 10 minuti. Non vedo però barchette di carta da colorare, bandierine da cucire sulle magliette di calcio, poesie, flotilla e co.
Non vedo indignazione, post, frasi commoventi. Non vedo prese di posizione e boicottaggi. E sapete, questo è tutto molto patetico, molto triste.
L’umanità di facciata e politicizzata è davvero molto triste.



—-
FDA, 2025

domenica 31 agosto 2025

LE CASE DEI BAMBINI


Che belle le case dove ci sono i bambini.
Che bello il cuore bambino.


---
FDA, 2025

[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Francesco D'Aleo

ERBARIO


I biologi devono raccogliere, infinitamente raccogliere tutto: piante, insetti, animali piccoli e grandi e conservarli. Infatti, le fondamenta di una buona scienza della natura sono l'osservazione e la sperimentazione: la conoscenza non può derivare solo dalla lettura dei libri.


 


---
FDA, 2025

[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Francesco D'Aleo

martedì 19 agosto 2025

FAGGI PIRAMIDALI IN ASPROMONTE


Nelle alte radure d'Aspromonte è possibile incontrare piccoli gruppi di faggi prostrati per il pascolo animale e realizzati dai pastori. Questa forma è unica ed è mantenuta inalterata da secoli in diverse parti del nostro paese. Ne parla nel libro "Storia del Bosco", Mauro Agnoletti.

foto: Montalto, Aspromonte




---
FDA, 2025

lunedì 18 agosto 2025

NARDELLO II

Camminata lungo Nardello.
L'Aspromonte è una montagna che accoglie e una montagna che rigetta. Spetta a noi capirlo.









---
FDA, 2025
[Questo lavoro è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ ] Foto: Francesco D'Aleo