giovedì 21 maggio 2020

Ritorno alla montagna: Gambarie - Nino Martino

La grande pandemia di SARS-CoV-2 ha portato via oltre 30.000 vite e la nostra normalità. Siamo voraci, dunque, di 'normalità' ed è con lo spirito degli avventurieri del XIX secolo che abbiamo affrontato la prima escursione dopo oltre 60 giorni di quarantena. Esploratori di luoghi già conosciuti ma che sembrano nuovi ai nostri occhi affamati di bellezza; quel Genius loci così ricercato e ritrovato senza sforzo nel cuore dell'Aspromonte. Attraverso il Sentiero del Brigante abbiamo affrontato l'erta scalata al balcone di Nino Martino per recitare poesie e liberarle dalla prigione della carta, regalare le parole ai refoli che sferzano nelle verdi foreste delle vette aspromontane. 





---
© 2020 - Francesco d'Aleo

mercoledì 13 maggio 2020

SENZA TITOLO

Stavu cu lu’ pinseru
chi ‘sta pandemia chacca’ cosa
putiva cangjiari,
‘anveci mi vardu ‘ndtornu
e viu ‘cchiu storti i prima!
Esti ‘na cosa ‘cchiu randi i ‘vui
‘picchì uno è stortu
ma non si rendi ‘cuntu,
esti comu ‘na patata ‘tuccata
i fora pari bona
ma quandu ‘a ‘jiapri
puzza ‘mpesta.
Siti accusì, poveri storti,
puzzati ‘mpesta e ‘mpestati
tutti ‘i cosi.
Alla fine ‘nenti vi si poti dire,
turnammu comu ‘apprima
anzi peggio,
picchi’ sapiti, pi’ lu’ virus c’è mericina
ma ‘pa stortaina no!
Prima mi ‘vaju ‘mi ‘mi curcu
‘na cosa ‘vi l’aiu a ‘ddiri:
sta lirica è ‘pi ‘vui storti,
‘ca camora ‘a stati liggendu
e ‘cu du surrisu stampato
‘nta da faccia i palamitu,
pinsati cu’ storto ‘esti caccatru.

---
Pellaro, RC
13 Maggio 2020